Quali sono i componenti e le strutture che rientrano nel campo di applicazione secondo EN1090?
La norma EN1090 si applica a qualsiasi componente strutturale in acciaio ed alluminio?
Se l’ intera struttura è progettata e realizzata in accordo alla EN1090-1, deve essere marcata CE?
I componenti destinati alle strutture composte acciaio-calcestruzzo sono esonerati dalla marcatura CE, o devono avere dichiarazione di prestazione?
Sono solo alcune delle domande che vengono poste, e talvolta una non corretta interpretazione della norma nel tentativo di dar una risposta a queste, porta ad errori ed a situazioni controverse, in cui non si capisce bene dove finisca la responsabilità del fabbricante, ed inizi quella del progettista / collaudatore.
Il seminario è volto a spiegare, tramite esempi di reali circostanze e situazioni, come le figure del progettista e del collaudatore, oltre a quella del fabbricante, giochino un ruolo fondamentale nel campo dell’ esecuzione delle strutture in accordo alla UNI EN 1090, con particolare attenzione alla parti 1 e 2, sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista legislativo (decreto legislativo n° 106 del 16 giugno 2017)
Leave A Comment